ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
In Consigli Nel Sito
Cottura
Avanzi
A volte con gli avanzi si possono ottenere piatti da chef ecco alcuni esempi.

Con gli avanzi del risotto formate delle palline, passatele nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggetele in abbondante olio; se avete avanzato il risotto allo zafferano potete preparare una buonissima frittata.

Con la pasta avanzata potete preparare delle frittate oppure gratinare al forno dopo averla condita con ragù, besciamella e una spolverata di parmigiano.

La polenta si può tagliarla a fettine e gratinarla in forno con del parmigiano o con un formaggio che fonde; si può ancora friggerla sempre a fettine con funghi e aromi vari oppure riscaldarla e servirla con gorgonzola o stracchino.

Potete preparare delle buonissime polpette con la carne avanzata cotta in qualunque modo: tritatela insieme a qualche verdura, unite un uovo, del parmigiano, quindi preparate le polpette e friggetele nell'olio oppure cuocetele in una casseruola con della polpa di pomodoro.

Sempre con la carne avanzata a fette, potete preparare degli ottimo involtini con una fetta di prosciutto o speck, una foglia di salvia, mezza sottiletta o una fettina di mozzarella, chiudete l'involtino con uno stecchino o con del filo e cuocete nel sugo di pomodoro o gratinate in forno.

Infine con il pane vecchio si può preparare una "torta di pane" in questo modo: togliete la crosta e ammollate il pane nel latte caldo, quindi, alla poltiglia ottenuta, aggiungete un paio di uova, 1 o 2 cucchiai di olio, 3 o 4 di zucchero e, a piacere, mele o pere, fruta secca, cacao in polvere o liquore; versate il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno caldo a 180° per 40 minuti.
 
ELENCO COMPLETO

Copyright © 2002-2025 All rights reserved.