ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
Ingredienti Nel Sito
 
- SUCCO D'ARANCIA -
Si possono distinguere due specie di arancia:
l'arancio amaro utilizzato per la produzione di marmellate e frutta candita, per aromatizzare la cottura della selvaggina, per ottenere il petit-grain utilizzato nella fabbricazione dei profumi;
l'arancio dolce è quello che consumiamo normalmente a tavola oppure sottoforma di marmellate, confetture o spremute.
Contiene soprattutto vitamina C ma anche vitamina A (gruppo B ed E) pectina, potassio, magnesio, calcio, ferro, fosforo, zinco, sodio e rame.
E' un ottimo aiuto in caso di carenza di vitamine e di minerali, di malattie infettive, disturbi vascolari e fragilità capillari.
Caratteristiche nutrizionali
 
Kcal: 38
Proteine: 1
Grassi: 0
Carboidrati: 8
Curiosità:
Si consiglia di consumare il succo immediatamente dopo la spremitura poichè sia la luce che l'aria danneggiano le vitamine contenute.
Inoltre in caso di influenza è di ottimo aiuto bere prima di coricarsi il succo di un'arancia allungato con un mestolo di acqua calda (non bollente) e con l'aggiunta di un bicchierino di cognac.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.