-
MIRTILLI -
Crescono spontanei nelle radure e nelle zone d'alpeggio, ad altitudini variabili far i 1.000 e i 1.800 m. In alta Val dei Mocheni e su tutte le pendici del Lagorai, nella fascia piu' alta, sono sostituite dai mirtilli rossi.
Curiosità:
Il mirtillo è noto per le proprietà salutistiche ed in particolare per l'azione protettiva sulla pelle e gli occhi.
L'elevata presenza di antociani naturali di vitamina A rende questi frutti preziosi per la difesa dei tessuti epiteliali.
I mirtilli di bosco freschi sono caratteristici per l'intenso aroma e per la colorazione del succo e dunque sono ideali ingredienti di dolci e dessert, come pure di piatti tipici.