|
-
CAVOLETTI DI BRUXELLES -
Questo cavolo in miniatura, della dimensione di una noci, ha foglie di forma quasi rotonda avvolgenti che formano dei cavolini arrotondati di colore verde chiaro, uniformi, serrati.
La pianta è biennale e presenta un fusto eretto, a volte di altezza superiore al metro e una pianta può produrre anche più di 100 cavoletti.
|
|
Caratteristiche nutrizionali
|
|
Kcal: |
0 |
Proteine:
|
g 2.55 |
Grassi: |
g 0,5 |
Carboidrati: |
g 7,1 |
Curiosità:
I cavolini di Bruxelles possono essere preparati in modi molto facili e semplici; lessati e conditi come un'insalata qualsiasi. Si possono anche gratinare con besciamella, burro e parmigiano o anche in umido.
Sotto il profilo nutrizionale, il cavolo di Bruxelles contiene buone percentuali di sali minerali (fosforo e ferro), carboidrati e proteine.
E' consigliato il consumo alle donne perché, agendo in modo positivo nei confronti del metabolismo degli ormoni, aiuta a prevenire i tumori al seno.
I cavoletti Bruxelles hanno anche proprietà antiulcera, antianemica, disintossicante (un tempo si usava somministrare l'acqua di cottura delle foglie per smaltire una forte ubriacatura).§
|
|
|