|
PROSECCO DEL VENETO
|
Il suo colore è giallo paglierino.
Il profumo è invece caratteristico, sapido e fruttato.
Il sapore è gradevole con una vena amarognola , è fruttato se del tipo dolce od amabile.
E’ un vino che può anche essere prodotto nelle versioni frizzante, amabile, tranquillo o spumante.
Si serve in bicchieri a calice.
Il Prosecco Tranquillo e considerato vino a tutto pasto e si abbina soprattutto con piatti a base di carne, frittate alle erbe, con il pesce e con minestre sia in brodo sia asciutte.
Il Prosecco Frizzante è adatto come aperitivo ma si può consumare anche come vino da tutto pasto che da fuori pasto.
Il Prosecco Spumante, se amabile è da consumare fuori pasto, se secco ben si abbina a piatti a base di ostriche, molluschi, scampi ai ferri, risotti e tartufi.
|
COLORE
|
PROVENIENZA
|
TIPO
|
GRADI
|
bianco
|
Veneto
|
|
10,5°
|
|
|
|
|