ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- OSSOBUCO DI TACCHINO CON PATATE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
700 gr di ossobuco di tacchino
500 g di patate
50 ml di vino bianco
200 g di pomodori ciliegini
1 cipolla
2 spicchi di aglio
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
2 foglie di salvia
40 g di olive nere
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 ml)
sale e pepe q.b.
Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Lavare bene tutti i pezzi di ossibuco e, senza asciugarli, riporli in una capiente padella con la foglia di alloro e gli spicchi di aglio.
Mettere la padella su fiamma moderata e lasciare evaporare l'acqua in essa contenuta; rigirare i pezzi di carne dopo qualche minuto, salare e pepare leggermente.
Quando la carne sarà del tutto asciutta e solo in apparenza rosolata, sfumare con il vino bianco, alzare la fiamma e, rigirando spesso, lasciarlo evaporare completamente.
Nel frattempo lavare bene la cipolla, tagliarla finemente ed aggiungerla in padella con i pomodorini ben lavati e tagliati in 4 parti, le olive snocciolate e tagliate a pezzetti e le erbe aromatiche.
Lasciare insaporire la carne con questi ingredienti a fiamma moderata, rigirandola spesso.
Quando il tutto sarà ben amalgamato con la carne, aggiungere l'olio ed un bicchiere d'acqua.
Cuocere con il coperchio sempre su fiamma moderata per 20 minuti circa.
Lavare le patate, pelarle, tagliarle a pezzi non troppo grandi ed aggiungerle alla carne.
Lasciare ancora cuocere per ulteriori 20 minuti avendo l'accortezza di agitare spesso il contenuto della padella ed aggiungere poco per volta, se occorre, ulteriore acqua.
Aggiustare di sale e pepe se occorre.
Il tutto, a cottura ultimata, dovrà complessivamente risultare morbida ed un po' densa.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.