ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- OSSIBUCHI DI TACCHINO -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 ossibuchi di tacchino,
1/2 carota,
1/2 cipolla,
1/2 costa di sedano,
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
salvia, farina, sale
1/2 bicchiere di vino bianco
Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Preparare un trito con la carota, il sedano e la cipolla.
In una padella scaldate l’olio con le foglie di salvia
Infarinate gli ossibuchi e fateli rosolare nella padella con la salvia a fuoco vivace.
Fate dorare gli ossibuchi uniformemente da entrambe i lati.
Salate gli ossibuchi di tacchino e ricopriteli con il trito di carota, sedano e cipolla.
Versate quindi il vino bianco e coprite con un coperchio facendo cuocere gli ossibuchi per 40 minuti circa a fiamma bassa.
Affondate la punta di un coltello negli ossibuchi per controllate la cottura e proseguite per 10 minuti circa senza coperchio.
A cottura ultimata trasferite gli ossibuchi di tacchino alla casalinga nei piatti e nappare con la loro salsina.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.