ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- BARCHETTE CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
per la pasta brisée:
150 gr farina bianca
1 cucchiaio zucchero
80 g zucchero
sale
per il ripieno:
150 g marmellata di albicocche
Generiche
Dolci
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Setacciate la farina e disponetela sulla spianatoia a fontana, sistemate nel centro il burro precedentemente ammorbidito, lo zucchero e il sale.
Impastate il tutto unendo poco alla volta qualche cucchiaio di acqua appena tiepida.
Lavorate l'impasto con la punta delle dita, piuttosto rapidamente per evitare che diventi elastico.
Formate una palla, avvolgetela in un tovagliolo e lasciatela riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Stendete la pasta sino a ottenere una sfoglia di mezzo centimetro.
Ungete gli stampi di burro e foderateli con la pasta facendo aderire bene la sfoglia al fondo e alle pareti.
Punzecchiate con una forchetta il fondo della pasta, adagiatevi un ritaglio di carta oleata o d'alluminio, in modo da coprire tutta la superficie di fondo, e sistemate nell'incavo della barchetta un po' di fagioli secchi.
I legumi, premuti leggermente, serviranno a mantenere la forma delle barchette durante la cottura.
Cuocete in forno (a circa 230°) sino a che le barchette avranno raggiunto un bel colore dorato.
Lasciatele raffreddare prima di togliere carta e legumi e sformatele.
Diluite leggermente la marmellata scaldandola a bagnomaria, con qualche cucchiaio d'acqua e mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Farcite poi le barchette. Se preferite potete utilizzare altri tipi di marmellata a vostro piacimento.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.