Iniziate preparando il ripieno: con l'aiuto di un mixer tritate finemente il prezzemolo e lo spicchio d'aglio.
Da una pagnotta di pane prelevate 100 g di mollica e sbriciolatela (aiutatevi con un mixer da cucina).
Mettete in una ciotola la carne tritata, unite il prezzemolo e l'aglio tritato, il Parmigiano Reggiano, 1 uovo intero.
Unite qualche foglia di timo, la mollica del pane, salate e pepate.
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto piuttosto sodo e lasciatelo insaporire per 30 minuti.
Nel frattempo preparate e pulite i peperoni; tagliate, con un coltello, la calotta superiore.
Sempre con l'aiuto di un coltello incidete tutto intorno al peperone, questa operazione vi servirà ad eliminare con più facilità i semini ed evitare di rompere, quando estrarrete i semi, i friggitelli.
Lavate sotto l'acqua corrente sia l'esterno che l'interno dei friggitelli in modo da eliminare completamente i semini, quindi fateli sgocciolare e asciugateli.
Accendete il forno a 180°.
Dividete equamente il composto preparato in precedenza e con questo riempite tutti e 8 i friggitelli, spingendo delicatamente, con un cucchiano, il ripieno verso la base, in modo da riempire completamente i peperoni.
Disponete i friggitelli ripieni in una pirofila da forno, unite i 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva e infornate per 30 minuti, girandoli più volte durante la cottura.
Spegnete il forno, lasciate intiepidire e servite con il sughino che si sarà formato durante la cottura.
|