ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- SOFFICINI FAI DA TE -
- INGREDIENTI PER 6 PERSONE
dosi per 12 sofficini:

250 g. di latte parzialmente scremato
1 cucchiaio di burro
250 g. di farina
sale q.b.
1 uovo
pangrattato

Ripieno:
14 cucchiai di besciamella (1 per ogni sofficino) più 2 cucchiai per il ripieno ai funghi
prosciutto cotto tagliato a listarelle sottili
12 fettine di galbanino o qualsiasi altro formaggio a pasta filata
una manciata di funghi misti
Generiche
Piatti Unici
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Mettere latte, burro e pizzico di sale in una pentola.
Appena inizia a bollire versare la farina (è importante che sia setacciata per evitare la formazione di grumi) e mescolare continuamente fino alla formazione di una palla.
Lavorare il panetto ottenuto e ricavarne 12 palline da stendere sottili sottili con il matterello.
Ritagliare dei dischetti servendosi di un contenitore o di un pentolino (preferibilmente uno dal diametro di 15 cm. che è la misura perfetta e somiglia proprio a quella dei sofficini originali).
Riempire una metà dei dischetti ottenuti in questo modo: 1 cucchiaio di besciamella, prosciutto cotto e sopra galbanino.
Oppure: 1 cucchiaio di besciamella, crema di funghi ( preparata cuocendo per 6-7 minuti in una padella con olio e poco scalogno, quindi frullati grossolanamente e mescolati ad un paio di cucchiai di besciamella ed a due cucchiaini di parmigiano grattugiato) e galbanino.
Chiudere con l'altra metà e saldare bene i bordi prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.
Sbattere un uovo e passare ogni sofficino prima nell'uovo e poi nel pangrattato.
Preriscaldare il forno a 200° e rivestire una teglia di carta forno.
Adagiare i sofficini sulla teglia ed irrorare la superficie con un po' di olio extravergine di oliva.
Cuocere per 20 minuti a 200°.


n.b. non usare la mozzarella perchè fonde troppo e rilascia acqua)

Altri ripieni possono essere:
solo formaggi,
pomodoro e melanzane cotte e frullate,
pomodoro e formaggio,
verdure frullate e besciamella.

Grazie a Mara per la segnalazione


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.