Far insaporire per qualche istante le lenticchie con olio, cipolla, aglio e carota, senza farlo soffriggere.
Aggiungere quindi il brodo caldo (poco meno di due litri), il passato di pomodoro e lasciar cuocere per 30 minuti circa (40 se utilizzate lenticchie non decorticate).
A cottura ultimata frullate il tutto con un minipimer.
Cuocete la pasta direttamente nella zuppa di lenticchie, aggiungendo brodo caldo al bisogno e mescolando di continuo perché tende ad attaccare sul fondo.
Servire guarnendo con le mandorle tostate e tritate che daranno una croccantezza molto piacevole e con un pò di prezzemolo tritato fresco.
|