ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- CREMA DI LENTICCHIE E MANDORLE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350/400g lenticchie rosse decorticate
180/200g pasta piccola
cipolla,
aglio,
carota
4 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di passato di pomodoro
brodo q.b.
150g mandorle tostate e tritate grossolanamente
prezzemolo se piace
Generiche
Primi
Difficoltà: 2
Info ingredienti
PROCEDIMENTO
Far insaporire per qualche istante le lenticchie con olio, cipolla, aglio e carota, senza farlo soffriggere.
Aggiungere quindi il brodo caldo (poco meno di due litri), il passato di pomodoro e lasciar cuocere per 30 minuti circa (40 se utilizzate lenticchie non decorticate).
A cottura ultimata frullate il tutto con un minipimer.
Cuocete la pasta direttamente nella zuppa di lenticchie, aggiungendo brodo caldo al bisogno e mescolando di continuo perché tende ad attaccare sul fondo.
Servire guarnendo con le mandorle tostate e tritate che daranno una croccantezza molto piacevole e con un pò di prezzemolo tritato fresco.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.