Lavate, asciugate le melanzane.
Affettatele nel senso della lunghezza in maniera tale da ottenere delle fette lunghe e sottili.
Spolveratele con del sale fino e mettetele a riposare per 15 minuti in uno scolapasta per far loro espellere gran parte del liquido amaro che contengono.
Nel frattempo proseguite col preparare gli altri ingredienti della pasta alla Norma.
Sciacquate il basilico e spezzettatelo con le mani in modo grossolano.
Sbucciate gli spicchi di aglio e schiacciateli con una forchetta.
Grattugiate la ricotta salata con una mandolina a fori larghi.
Scaldate l’olio di oliva in una casseruola e soffriggetevi gli spicchi d’aglio per un minuto, dopodichè levateli.
Aggiungete la polpa di pomodoro, un pizzico di sale fino ed uno di pepe nero macinato.
Cuocete il sugo per 15 minuti a fuoco moderato.
Dopo aver cotto il sugo, spegnete la fiamma e aggiungetevi le foglie di basilico spezzettate.
Portate ad ebollizione 3 litri di acqua in una pentola e versatevi il sale grosso.
Mentre l’acqua va ad ebollizione sciacquate e tamponate a fondo le fette di melanzana con della carta da cucina assorbente.
Scaldate l’olio di arachidi in una pentola antiaderente.
Friggete ciascuna fetta di melanzana da ciascun lato per 3/4 min.
Man mano che saranno pronte, scolate le fette con un mestolo forato e mettetele in un piatto foderato con carta assorbente.
Lasciate asciugare le fette di melanzana per qualche minuto e, nel frattempo, ponete in cottura la pasta.
Quando sarà cotta, scolatela e depositatela in una zuppiera.
Condite la pasta con il sugo di pomodoro ed il fritto di melanzane.
Completate aggiungendo la ricotta grattugiata, mescolate e servite in tavola.
segnalata da Ciccio di Milano
|