ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- ROLLE' DI POLLO FARCITO -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
1 petto di pollo
macinato di vitello q.b
provola
mollica
parmigiano
prezzemolo,
lime
1 spicchio d’aglio
sale,
pepe

Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Facciamo preparare al nostro macellaio il petto di pollo aperto in un unico pezzo, oppure se volete potete pure dividere il petto in 2 pezzi e fare 2 rotoli più piccoli.
Prendiamo il petto di pollo, lo apriamo e prepariamo il ripieno:
uniamo tra loro il macinato, la mollica, il parmigiano,lo spicchio d’aglio grattugiato,il prezzemolo,sale e pepe a piacere
Mettiamo il ripieno sul pollo e sopra la provola,chiudiamo bene con lo spago alimentare formando un rotolo.
Adesso prepariamoci per la cottura con:
1 cucchiaio di soffritto ( carota, sedano, cipolla, timo)
1 cucchiaio di amido di mais
1 bicchiere di vino bianco secco
olio evo
sale
pepe
In una casseruola facciamo soffriggere il soffritto in poco olio, uniamo il rollè e facciamolo rosolare in modo da sigillare i lati.
Uniamo il vino e facciamolo sfumare.
Fatto questo uniamo tanta acqua fino a coprire metà del rollè e un lime tagliato a fettine.
Facciamo cuocere per 30 minuti,senza mettere il coperchio in modo che l’acqua evapori e cominci a formarsi una "cremina" sul fondo..
Trascorsi i 30 minuti mettete il rollè in forno e cuocete a 200° fino a che non sarà dorato su ogni lato.
Intanto aggiungere al fondo di cottura l’amido ( dopo aver tolto il lime) e continuare a far cuocere fino a che non si sarà ristretta.
Infine,quando sia il rollè che la salsina saranno pronti, mettere tutto insieme e fate raffreddare.
Una volta freddo tagliare il rollè a fette non molto spesse e servire con la sua salsina.


segnalata da Homer


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.