ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- MALTAGLIATI DI RISO ALLE VERDURE -
- INGREDIENTI PER 2 PERSONE
120 g. di farina di riso
60 g. di farina 00
120 ml. di acqua a temperatura ambiente
Per il condimento:
1 zucchina
1 piccola carota
mezza cipolla
1/4 di verza
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Generiche
Primi
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Mettere la farina di riso , la farina 00 e l'acqua in una ciotola e impastare bene fino ad ottenere
un bel panetto consistente e non appiccicoso.
Appoggiare la pasta su un piano da lavoro, formare un cilindro e poi appiattirlo a circa 1 cm. di altezza.
Con un coltellino affilato tagliare tante fettine di 4 - 5 mm.
Prendere le fettine sul palmo della mano e appiattirle, poi appoggiarle su un piano infarinato.
Preparare il condimento.
Lavare e pulire bene cipolla e carota, tagliare le verdure a pezzetti piccolissimi e farle
soffriggere in una casseruola antiaderente con l'olio.
Nel frattempo tagliare a julienne la zucchine e la verza.
Unire le due verdure al condimento , aggiungere un bicchiere di brodo , sale e pepe ,
coprire e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti o finchè le verdure risultano morbide.
Cuocere i "maltagliati" in abbondante acqua salata , far cuocere per un paio di minuti dal
momento che alzano il bollore, poi scolarli e mantecarli in padella.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.