ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- POLPETTE ALLA PAPRIKA -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
200 g di fesa di vitello
80 g di salame
150 g. di polpa di vitello lessata
pan carrè bagnato nel latte ( o pane stantio)
1 uovo
2 cucchiai parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di paprika dolce o affumicata
1 cipolla
1 scatola di passata dipomodoro
sale
pepe
maggiorana
origano
un pizzico di peperoncino
pane grattugiato
olio extravergine d'oliva
olio per friggere
Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Passate nel tritacarne la fesa, la polpa lessa ed il salame.( o fatevi tritare il tutto dal macellaio di fiducia)
Bagnate le fette di pan carrè nel latte e strizzatele.
Mescolate la carne con il pane, l’aglio tritato, la maggiorana, il parmigiano, l'origano
il peperoncino la paprika e l’uovo.
Salate, pepate ed amalgamate il tutto impastando per bene il trito con le mani.
Se il composto risulta troppo morbido aggiungete qualche manciata di pangrattato fino a ottenere un composto abbastanza denso in modo da poter ricavare delle polpette.
Ricavate quindi le polpette, passatele nel pan grattato e friggetele in abbondante olio bollente.
Man mano che sono pronte scolatele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio assorbito durante la frittura.
Nel frattempo preparate la salsa.
Tritate finemente la cipolla e fatela ammorbidire a fuoco basso con un poco di olio, aggiungete poi la polpa di pomodoro, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco basso finché la salsa risulti bella densa.
Infine, aggiungete le polpette nella padella con la salsa, mescolate e fatele scaldare per qualche minuto prima di servire.
Disponete le polpette alla paprika su di un piatto di portata e servite.

suggerita da Clelia


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.