Mettete le vongole in ammollo per un'ora in acqua leggermente salata (un cucchiaino di sale è sufficiente), in modo da spurgarle bene.
Trascorsa l'ora di ammollo, sciacquate bene le vongole sotto un getto d'acqua corrente.
Pulite quindi anche le cozze: dopo averne raschiato il guscio con una spugnetta e aver tirato via il filo che esce dalle valve (il bisso), sciacquatele con cura.
Mettete quindi cozze e vongole in due tegami diversi, insieme a mezzo spicchio d'aglio e a un po' di trito di prezzemolo.
Coprite i tegami con il coperchio e fate aprire a fuoco vivace vongole e cozze.
Una volta aperte, spegnete il fuoco e tirate via quelle eventualmente rimaste chiuse.
Pulite quindi i calamaretti: staccate i tentacoli, svuotate le sacche e sciacquate tutto bene. Tagliate i tentacoli a pezzettini e le sacche a rondelle.
Mettete quindi sia i tentacoli che le sacche a rosolare in un soffritto preparato con uno spicchio d'aglio tritato.
Fate andare per 2-3 minuti, mescolando e insaporendo con un po' di prezzemolo tritato, dopodiché aggiungete i gamberetti e i pomodorini tagliati a quadretti.
Pepate a piacere e fate andare per 4-5 minuti.
A fine cottura, unite anche le cozze e le vongole precedentemente filtrate dal loro liquido di cottura e mescolate bene il tutto.
Per finire, dorate i filetti di gallinella in padella in poco olio d'oliva, cuocendoli circa 3 minuti per lato.
Teneteli quindi da parte: vi serviranno per guarnire il piatto.
Una volta preparato tutto il pesce, procedete con la cottura del cous cous: versatelo, a fuoco spento, nell'acqua precedentemente portata ad ebollizione e leggermente salata.
Coprite la pentola con il coperchio e aspettate 3-4 minuti: in questo lasso di tempo il cous cous assorbirà l'acqua e raddoppierà di volume.Trascorsi i 4 minuti, riaccendete il fuoco, unite al cous cous un cucchiaio di olio extravergine, mescolate e separate con cura i granellini usando una forchetta: quest'operazione a fuoco acceso non deve durare più di 3 minuti.
Non vi resta che trasferire il cous cous in un grosso piatto da portata e condirlo con i frutti di mare, mescolando bene per far amalgamare il tutto.
Decorate quindi il piatto con i filetti di gallinella e con un po' di prezzemolo tritato e servitelo.
Accorgimenti:
Per preparare questo piatto utilizzate il cous cous precotto: è ottimo ed è facilissimo da preparare. Potete trovarlo in qualsiasi supermercato.
Se variate le dosi, ricordatevi che la quantità di cous cous e di acqua dev'essere pressoché uguale.
|