Cuocete in grano saraceno in acqua portata a bollore e salata, rispettando i tempi di cottura sulla confezione.
Lavate e centrifugate gli spinaci, tagliate a listarelle i pomodori secchi sott'olio (o anche quelli al naturale).
Scolate il grano una volta pronto e lasciatelo raffreddare, disponete su un piatto un letto di spinaci, adagiate sopra il grano e i pomodori secchi, guarnite con olive taggische e qualche scaglia di formaggio grana.
Origano, sale e olio per condire.
Dei gherigli di noce sono un'aggiunta interessante che donano croccantezza al piatto.
Suggerita da Irina
|