ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- PASTA ALLA GRICIA -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
360 g. di spaghetti
100/150 g. di guanciale
una cipolla piccola
olio d’oliva extra vergine q.b.
pecorino romano grattugiato q.b.
pepe nero macinato q.b.
sale q.b.
Generiche
Primi
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Versate in una padella un po’ di olio d’oliva e fatelo scaldare a fuoco molto basso.
Prendete la cipolla, lavatela, pelatela e affettatela molto sottilmente; successivamente fatela rosolare nell’olio fino a quando non diventa dorata.
Per evitare che la cipolla si bruci, tenete il fuoco basso e mescolate con un cucchiaio di legno.
Tagliate il guanciale a striscioline, unitelo al soffritto di cipolle e fatelo fondere dolcemente.
Mettete a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua che avrete precedentemente portato ad ebollizione e salato.
Quando scolate la pasta, ricordatevi di tenere da parte un po’ di acqua di cottura in modo tale che, se unendo la pasta al condimento vi appare troppo asciutta, possiate allungarla un po’.
Servite subito la pasta alla gricia cospargendo con abbondante pecorino grattugiato e pepe nero.
E’ possibile utilizzare sia il pepe nero già macinato che quello pestato al momento, l’importante è non lesinare con l’utilizzo di entrambi questi ingredienti finali, che sicuramente daranno un tocco in più alla vostra ricetta.

Segnalata da Martina


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.