ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- SPEZZATINO DI VITELLO -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
800 gr. di pezzetti di polpa di vitello,
una cipolla
300 gr. di carote,
500 gr. di pomodori maturi (o una scatola di pelati da 250 gr.),
30 gr. di burro,
una costa di sedano,
un mazzetto di prezzemolo,
una foglia di alloro,
uno spicchio di aglio,
poca farina bianca,
poco brodo (si può preparare anche con il dado),
olio,
sale,
pepe.
Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 1
Info ingredienti
PROCEDIMENTO
Mettete al fuoco il burro con due cucchiaiate di olio, fatevi rosolare i pezzi di carne infarinati e, quando cominceranno a prendere colore, aggiungetevi la cipolla tritata insieme al sedano e a due carote.

Unite poi le rimanenti carote raschiate, lavate e tagliate a bastoncini o a fettine rotonde, aggiungete la foglia di alloro, lo spicchio di aglio intero (che poi leverete a fine cottura), i pomodori precedentemente sbucciati e passati al setaccio o tritati e bagnate con una tazza di brodo.

Proseguite la cottura a recipiente coperto.

Durante la cottura mescolate di tanto in tanto, aggiustate di sale, pepate e, se fosse necessario, unite ancora brodo bollente.

Servite in tavola lo spezzatino contornato dalle carote.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.