ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- SALSA BERNESE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
mezzo bicchiere scarso di vino bianco
mezzo bicchiere scarso di aceto
un cucchiaio di scalogno tritato
un pizzico di cerfoglio e dragoncello tritati
tre tuorli d'uovo
135g di burro
sale
pepe di Cayenna
pepe in grani
Generiche
Salse e Sughi
Difficoltà: 2
Info ingredienti
PROCEDIMENTO
In una casseruola di piccole dimensioni, versate il vino e l'aceto e fateli ridurre di 2/3 a fuoco molto basso.

Aggiungete lo scalogno tritato finemente, il cerfoglio, il dragoncello e qualche grano di pepe pestato grossolanamente, un pizzico di sale e una piccola parte di burro.

Dopo aver lasciato raffreddare il tutto, incorporate i tuorli uno alla volta e sbattete bene la salsa tenendo la casseruola a bagnomaria.

Unite poco alla volta il rimanente burro a pezzetti e il pepe di Cayenna, mescolando sempre con l'aiuto di una frusta fino ad ottenere una crema.

Infine passate al setaccio, aggiungete il sale e servite la salsa tiepida poiché se è troppo calda perde la sua compatezza.

Questa salsa è ideale per accompagnare carni rosse cucinate alla griglia.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.