ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- POLPETTONE CON I FUNGHI -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 gr di carne di manzo tritata
2 uova
50 gr di mollica di pane
1/2 dl di latte
1 cipolla media
2 carote
1 spicchio d'aglio
4 foglie di basilico
qualche rametto di prezzemolo
100 gr di polpa di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco
20 gr di funghi porcini secchi
3 cucchiai d'olio d'oliva
farina
sale, pepe
Generiche
Secondi di Carne
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Tagliate la mollica del pane a pezzetti e inzuppatela nel latte.
Preparate un battuto tritando insieme la cipolla, l'aglio, il basilico e il prezzemolo.
Mettete i funghi in una ciotola di acqua tiepida per farli gonfiare.
Impastate la carne con le uova, il pane strizzato, metà del battuto, sale e pepe.
Formate un polpettone di forma cilindrica e infarinatelo.
Sminuzzate la carota e unitela al resto del battuto.
Scaldate l'olio in una casseruola a fondo spesso, non molto più grande del polpettone, e rosolate il polpettone su tutti i lati, fino a quando sarà dorato.
Gettate a questo punto il trito di verdure sul fondo della casseruola e lasciate appassire.
Bagnate con il vino e lasciate evaporare quasi del tutto, girando ogni tanto, con delicatezza, il polpettone.
Unite a questo punto la polpa di pomodoro, un bicchiere di acqua, sale e pepe.
Abbassate il fuoco al minimo, coprite e lasciate cuocere per circa 3/4 d'ora, girando la carne ogni tanto.
Quindici minuti prima della fine della cottura, aggiungete i funghi tritati e controllate il condimento.
Attenzione che durante la cottura il fondo non asciughi troppo, altrimenti aggiungete acqua.
Servite il polpettone tagliato a fette piuttosto sottili con il suo sughetto.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.