ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- BACCALA' ALLA LIGURE -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
800 gr. di baccalà già bagnato
latte
farina
una carota
una cipolla
sedano
un ciuffetto di prezzemolo
50 gr. di capperi
30 gr. di pinoli
4 filetti d'acciuga
olio
un rametto di basilico
un bicchiere e mezzo di vino bianco
una scatola di pomodoro pelato di 300 gr.
sale, pepe
Generiche
Pesce
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Mettete il baccalà in una terrina e copritelo di latte, lasciandolo cosi per un paio di ore.
Successivamente sgocciolatelo, spellatelo, diliscatelo e tagliatelo a pezzetti che passerete in un velo di farina.
Mondate e tritate carota, cipolla, sedano, prezzemolo: mettete il trito in una casseruola con 4 cucchiai di olio e fatelo appassire a fiamma bassa.
Intanto passate nel frullatore i capperi, le acciughe, i pinoli e 3 cucchiai di vino; poi diluite la salsa ottenuta con il restante vino.
Unite il composto al soffritto, dopodiché adagiate nel recipiente i pezzi di baccalà e lasciateli dorare.
Unite i pomodori frullati, una presa di sale e una abbondante macinata di pepe.
Coprite e fate cuocere per circa 40 minuti.
Si può abbinare con della polenta cotta, mettendo in una pirofila unta di olio la polenta incavata leggermente e nel mezzo disponetevi il pesce con la salsa.
Cospargete di basilico lavato e tritato e mettete in forno caldo a 180° per 5 minuti.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.