La sera precedente, dopo averli puliti, mettete a bagno in acqua leggermente tiepida con il bicarbonato i ceci.
Preparate in un tegame il soffritto con una grossa cipolla tritata finemente, due gambi di sedano e una carota tritati, tre cucchiai di olio e un pezzetto di burro.
Lasciate colorire lentamente, unite poi i pomodori sbucciati e privati dei semi o i pelati, fate insaporire per qualche minuto poi aggiungete i ceci, scolati dall’acqua e privati delle eventuali bucce.
Coprite con acqua calda e lasciate cuocere a fuoco molto basso per tre ore.
Controllate senza far prendere “freddo” ai ceci, che il livello del liquido sia sempre giusto e salate solo a fine cottura.
A parte avviate la cottura delle salamelle: punzecchiatele leggermente, copritele con acqua fredda e fate bollire molto lentamente tenendo la pentola coperta.
Quando le salamelle dopo circa un’ora, saranno cotte, unitele ai ceci dopo averle ben sgocciolate, e lasciate insaporire in modo che i ceci assorbano in parte il sapore delle salamelle.
Se il gusto vi piace, durante la cottura dei ceci potrete aggiungere due o tre foglie di alloro.
|