ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- FRITTO MISTO -
- INGREDIENTI PER 6 PERSONE
100 g Cervella di vitello
50 g Filoni di vitello
50 g Animelle
100 g Fegato di maiale
4 Scaloppine di vitello
4 Costolettine di agnello
4 cappelli Porcini freschi
1 Zucchina
1 Melanzana
1 Mela
100 g Semolino
1/2 l Latte
Limone scorza q.b.
1 pizzico Vaniglia
80 g Zucchero
8 Amaretti
1/2 l Olio d'oliva
200 g Burro
4 Uova
Farina bianca q.b.
Pane grattugiato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Regionali
Piatti Unici
Difficoltà: 3
.
Vino consigliato: BARBERA
PROCEDIMENTO
Fate bollire il latte con la scorza grattugiata di limone, lo zucchero e la vaniglia, unite il semolino mescolando molto attentamente e lasciando cuocere a fuoco basso per 15 m. S
Stendete il semolino cotto su un piano di marmo inumidito e lasciatelo raffreddare.
Ritagliatelo in tante formelle uguali.
Tagliate la cervella, le animelle e i filoni di vitello a piccoli tocchetti e il fegato a fettine.
Affettate a strisce lunghe la zucchina e la melanzana.
Affettate a rondelle la mela sbucciata.
Battete e pareggiate le fettine di fesa di vitello e le costolette di agnello.
Fate scaldare molto bene l'olio mescolato al burro e friggetevi, singolarmente, tutti gli ingredienti dopo averli infarinati, passati nelle uova sbattute, salate e pepate e nel pane grattugiato.
Gli amaretti andranno prima inzuppati nel latte poi strizzati e impanati.
Servite il fritto ben caldo.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.