Tirate la pasta sfoglia e adoperatela per rivestire uno stampo da crostata già imburrato e infarinato.
Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno e poi riempite lo stampo con legumi secchi.
Cuocete per 30 minuti nel forno già caldo a 180 gradi.
Sfornate, eliminate i legumi e la carta e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare il guscio di pasta.
Procedete alla preparazione della crema.
Lavorate le uova con lo zucchero e, quando il composto è spumoso, lasciate cadere a filo il latte e aggiungete la farina lasciata cadere dal setaccio insieme con la vanillina.
Disponete la crema sul fuoco e lasciatela addensare senza smettere di mescolare.
Mettete le prugne in un pentolino unite al vino e poi mettete sul fuoco e scaldate fino a quando le prugne sono gonfie e morbide.
Scolatele e tritatele grossolanamente.
Stendete uno strato di prugne sul fondo del guscio di pasta e poi copritele con la crema.
Completate e terminate la crostata con alcune prugne intere disposte sul bordo e striscioline di scorza d’arancia al centro.
|