ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- CROSTATA ALLA CREMA CON PRUGNE -
- INGREDIENTI PER 6 PERSONE
4 tuorli
500 ml di latte
1 bustina di vanillina
50 g di farina
100 g di zucchero
250 g di prugne della California
200 ml di vino bianco dolce
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
prugne della California
scorzette d’arancia
Generiche
Dolci
Difficoltà: 2
.
PROCEDIMENTO
Tirate la pasta sfoglia e adoperatela per rivestire uno stampo da crostata già imburrato e infarinato.
Ricoprite la pasta con un foglio di carta da forno e poi riempite lo stampo con legumi secchi.
Cuocete per 30 minuti nel forno già caldo a 180 gradi.
Sfornate, eliminate i legumi e la carta e cuocete per altri 5 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare il guscio di pasta.
Procedete alla preparazione della crema.
Lavorate le uova con lo zucchero e, quando il composto è spumoso, lasciate cadere a filo il latte e aggiungete la farina lasciata cadere dal setaccio insieme con la vanillina.
Disponete la crema sul fuoco e lasciatela addensare senza smettere di mescolare.
Mettete le prugne in un pentolino unite al vino e poi mettete sul fuoco e scaldate fino a quando le prugne sono gonfie e morbide.
Scolatele e tritatele grossolanamente.
Stendete uno strato di prugne sul fondo del guscio di pasta e poi copritele con la crema.
Completate e terminate la crostata con alcune prugne intere disposte sul bordo e striscioline di scorza d’arancia al centro.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.