ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- BUDINO AI MIRTILLI -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
80 gr. di farina
140 gr. di zucchero
50 gr. di burro
3 uova
400 gr. di mirtilli
1 limone non trattato
Per la finitura:
2 cucchiai di mirtilli
panna montata
Generiche
Dolci
Difficoltà: 3
.
PROCEDIMENTO
Lavate con cura i mirtilli in acqua ghiacciata.
Asciugateli delicatamente e passateli al passaverdure; ponete questo passato in frigorifero.
Lavate il limone e, con un pelapatate ad archetto, togliete la parte gialla della buccia.
Spremetelo e tenete da parte il succo.
In un tegamino portate ad ebollizione ½ litro d'acqua con la buccia di limone e il burro.
In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e omogeneo; incorporatevi la farina e unite, poco alla volta, il composto di acqua e burro, dopo aver eiminato la buccia di limone.
Ponete la casseruola su fuoco dolce, portate lentamente ad ebollizione e continuate la cottura, a fuoco dolcissimo, per 10 minuti, mescolando continuamente per evitare che la crema attacchi sul fondo.
Togliete la crema dal fuoco, aggiungetevi il passato di mirtilli e il succo di limone; poi incorporatevi delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma.
Versate il composto ancora caldo nello stampo inumidito, fatelo raffreddare completamente e tenetelo in frigorifero per almeno 3 ore.
Al momento di servirlo, capovolgete il budino sul piatto di portata e decoratelo a piacere con mirtilli e fiocchi di panna montata.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.
I cookie ci aiutano a fornire i servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.   Informazioni
OK