Legate bene la carne con dello spago da cucina ed infilate tra la carne e lo spago il rametto di rosmarino diviso in piccoli pezzetti e le foglie di salvia.
Spolverate di pepe a piacimento.
Mettete l'arrosto a rosolare in un tegame in cui avrete posto il burro e l'olio.
Quando la carne sarĂ ben rosolata su tutti i lati, spruzzate col vino bianco.
Lasciate evaporare e bagnate il tutto con un po' di acqua calda nella quale avrete sciolto il dado.
Incoperchiate e lasciate cuocere a fiamma moderata per almeno una mezz'oretta.
Aggiungete a questo punto i funghi porcini che avrete provveduto a mettere a bagno in acqua calda all'inizio della preparazione.
Regolate di sale.
Portate a termine la cottura, girando spesso l'arrosto e bagnandolo con altra acqua calda, se ce ne fosse bisogno.
A cottura ultimata, levate l'arrosto dalla pentola, eliminate pazientemente lo spago ed affettate l'arrosto.
Sciogliete la farina in 1/2 bicchiere di acqua tiepida e versate il composto nel sughetto di funghi dell'arrosto.
Mescolate bene e lasciate che la salsa si leghi a fiamma bassissima.
Aggiungete la panna e, se il tutto dovesse risultare troppo denso, ammorbiditelo con un po' di latte tiepido.
Infine versate il tutto sulle fette di arrosto e servite.
|