ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- CREMA FRITTA -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Mezzo litro di latte
3 tuorli d’uovo
1 uovo intero
100 g di zucchero
75 g di farina
2 stecche di cannella
Sale
La scorza di una arancia non trattata
Pangrattato
Olio per friggere
Zucchero a velo
Generiche
Dolci
Difficoltà: 4
.
PROCEDIMENTO
Portare ad ebollizione in una casseruolina il latte con le stecche di cannella e la scorza di una arancia a grossi pezzi.
Spegnete e lasciate in infusione finchè il latte si sarà intiepidito.
Mettere in una terrina i tuorli lo zucchero e usando uno sbattitore elettrico, montateli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso; a questo punto aggiungete la farina setacciata e quindi a filo il latte tiepido filtrato.
Accendere di nuovo il fuoco e portare il composto a ebollizione rimestando continuamente con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non formare grumi.
Togliete la crema dal fuoco, trasferitela in una teglia foderata con carta da forno precedentemente bagnata e strizzata.
Livellate la crema con una spatola e smuovetela finchè non si alzerà più il vapore, così eviterete la formazione della pellicola superficiale.
Lasciate rassodare in frigo almeno 3 ore (se preparata con un giorno risulterà ancora più densa)
Tagliatela a losanghe o a quadratini e passate ogni pezzo prima nell’uova sbattuto insieme sd un pizzico di sale e poi nel pangrattato
Friggeteli in una padella in abbondante olio caldo per pochi istanti da entrambi i lati.
Scolate la crema fritta con un mestolo forato e passatela sulla carta assorbente con lo zucchero a velo e servitela subito, accompagnatela, se vi piace, con una composta di frutti rossi.
La composta ai frutti rossi si può trovare anche pronta ma se proprio volete farla voi ecco la ricetta:
Pulite 2-3 cestini di frutti rossi misti (lamponi, ribes, fragoline emirtilli) e cuoceteli per qualche minuto con 3-4 cucchiai di zucchero e altrettanti di cognac mescolando a fuoco basso.


Copyright © 2002-2025 All rights reserved.