ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito

Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
- GNOCCHI DI PATATE RIPIENI AL TALEGGIO -
- INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per gli gnocchi:
1 kg di patate
300 g di farina
1 uovo
sale

Per il ripieno:
150 g di formaggio taleggio

Per il condimento:
3 carciofi
70 g di pancetta in una sola fetta
1 scalogno
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 limone
sale e pepe q.b.

Generiche
Primi
Difficoltà: 3
.
PROCEDIMENTO
Lavare le patate, metterle in una pentola, coprirle con abbondante acqua fredda, portare a ebollizione, salare e farle cuocere per circa 30-35 minuti finché saranno morbide.
Nel frattempo privare il taleggio della crosta e tritarlo finemente.
Scolare le patate, privarle della buccia e passarle nello schiacciapatate.
Setacciare la farina sopra la spianatoia, mettervi al centro le patate passate, lasciarle intiepidire, aggiungervi l'uovo, un pizzico di sale e lavorare rapidamente gli ingredienti.
Stendere l'impasto allo spessore di circa 2-3 mm e, con un tagliapasta tondo del diametro di 5-6 cm, ricavare tanti dischetti; distribuirvi al centro un poco di taleggio e richiudere gli gnocchi a mezzaluna; distribuirli sulla spianatoia infarinata tenendoli separati uno dall'altro.
Pulire i carciofi, dividerli a metà, eliminare l'eventuale peluria interna, tagliarli a spicchi sottili e immergerli in acqua acidulata con il succo di limone.
Mettere l'olio in un tegame e farvi appassire lo scalogno sbucciato e tritato senza lasciarlo colorire; aggiungere la pancetta tagliata a dadini e farla rosolare brevemente mescolandola con un cucchiaio di legno.
Unire i carciofi scolati, insaporire con un pizzico di sale e di pepe e farli rosolare brevemente.
Continuare la cottura per circa 7-8 minuti a fuoco moderato e a tegame coperto.
Cospargere infine con il prezzemolo tritato.
In una pentola portare a ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere gli gnocchi.
Scolarli appena vengono a galla, condirli con il ragù di carciofi e pancetta, cospargerli con il parmigiano grattugiato e servirli caldi.



Copyright © 2002-2025 All rights reserved.