ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito
Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
Primi <<< Pagina 10 di 47 >>>
FARFALLE AFRODISIACHE
In una padella fate fondere il burro, unite lo speck, fate rosolare per qualche secondo, poi aggiungete la panna, il sale e fate cuocere per un paio di minuti.
Togliete il sugo dal fuoco e aggiungete la rucola spezzettata.
L...
FARFALLE AL SALMONE E FUNGHI
Mettete a bagno in acqua calda e latte per 15-20 minuti i funghi secchi.
Nel frattempo soffriggete la cipolla tritata nell'olio in una padella grande, che possa contenere anche la pasta successivamente.
Quando ha preso colore,...
FARFALLE ALLA GROVIERA
Togliete la buccia e tutti i semi dalla zucca e tagliatela a fettine.
In una padella rosolate l'olio, l'aglio, la zucca, sale e pepe, di tanto in tanto aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
Eliminate la parte verde del porr...
FARFALLE CON PANCETTA E PISTACCHI
Cuocere la pasta al dente.
Intanto pulire bene la pancetta e tagliarla a fettine nel senso della larghezza.
Ridurre la parte bianca dei cipollotti a rondelle e metà delle foglie verdi a julienne e farle rosolare in una padell...
FARFALLE CON PANNA E PISELLI
Sgranate i piselli; ponete al fuoco un tegame con la cipolla tritata, due cucchiai di olio, una noce di burro e il prosciutto tagliato a dadini: fate rosolare, poi buttate nel tegame i piselli, lasciandoli insaporire per circa 10 minuti.
 

Copyright © 2002-2025 All rights reserved.