ricette di cucina italiane, cucina italiana, cucina regionale, vini, ingredienti, utensili, erbe
pasta, menu, afrodisiaci, crepes, primi piatti, carne, calorie, dessert, contorni, verdure
pesce, uova, cuoco, antipasti, focaccia, parmigiano, basilico, amaretti, risotto, pomodoro
ricette di cucina ricette erbe vini ingredienti consigli di cucina utensili da cucina scrivi a ilmenu registrati a ilmenu
CERCA: Nelle Ricette Nel Sito
Tipo Ricetta
• Americane
• Araba
• Argentina
• BIELORUSSIA
• Cinese
• Coreana
• Europee
• Generiche
• Giapponese
• Indonesiana
• MESSICANA
• Pakistana
• Per i Bimbi
• Peruviana
• Regionali
• Veloci
Portata
• Antipasti Caldi
• Antipasti Freddi
• Contorno
• Dolci
• Formaggio
• Panini
• Pappe
• Pesce
• Piatti Unici
• Primi
• Salse e Sughi
• Secondi di Carne
• Uova
• Verdure
Ricette Regionali <<< Pagina 6 di 12 >>>
INVOLTINI DI PESCE ALLA SICILIANA
Portata: Pesce
In una padella con poco olio la cipolla taglaita a velo poi aggiungete 200g di fettine di pesce spada con i pinoli, il pan grattato, l'uvetta e il parmigiano grattugiato; fate insaporire il tutto per qualche minuto, sminuzzate il composto p...
LATTUGHE RIPIENE AL POMODORO E BASILICO
Portata: Verdure
Sfogliate e lavate accuratamente le lattughe; scottate brevemente le foglie esterne più grandi in acqua bollente salata quindi stendetele su un canovaccio per asciugarle.

In una terrina, versate un trito composto da mortade...
MACCHERONI DI NATALE
Portata: Primi
Preparate un ottimo brodo di cappone, nel frattempo lessate il cuore di un cardo.

Pulite e lavate bene la trippa (ideale se è centopelle), soffriggetela in padella con olio, burro e un trito composto da carota, cipolla, prez...
MINESTRA DI BIANCHETTI
Portata: Primi
In una pentola d'acqua salata, immergete la cipolla, il sedano e il mazzetto odoroso portate ad ebollizione e dopo 20 minuti versate i bianchetti ben lavati.

Nel frattempo, lessate le zucchine e scolatele al dente.
MOSCARDINI ALLA LIGURE
Portata: Pesce
Iniziate pulendo i moscardini, poi metteteli in una casseruola, aggiungete acqua salata fino a coprirli e fateli cuocere per circa 50 minuti dall'inizio dell'ebollizione.
Scolateli, ma prima prelevate due mestoli dell'acqua di cottur...
 

Copyright © 2002-2025 All rights reserved.